
Ci abbiamo a lungo rimuginato sopra, e siamo ricorsi a ogni risorsa scientifica disponibile per stabilirlo, tipo: abbiamo impiegato spettrometri d’ultima generazione, abbiamo elaborato rigorosi protocolli di valutazione, abbiamo mandato coppie innamorate per la cruciale prova del bacio al calar del sole.
Insomma, le abbiamo provate tutte e non ci abbiamo capito niente. L’unico criterio utile, alla fine, si è rivelata la vita stessa, ossia il modo in cui il tramonto nei vari punti di Alghero è entrato a far parte della nostra esperienza, sviluppando in noi una sorta d’urgenza per il sublime: quella voce interiore che ti dice: “Adesso molla tutto e va’ di corsa a goderti il tramonto!”, e tu sai esattamente dove andare, perché quello è il punto in cui la quota più o meno significativa di poesia che ti è stata affidata in sorte può rigenerarsi per effetto dello spettacolo cui ti stai esponendo.
Ecco, dunque, la nostra personale Top 5, che esporremo a partire dal tramonto che si è classificato ultimo (ma l’ultima posizione di questa classifica equivale all’aggettivo: “superbo”). A nostro avviso, il tramonto più bello ad Alghero si gode:
5) dalla spiaggia del Lido;
4) da Porto Ferro;
3) dalle mura;
2) dal belvedere di Capo Caccia;
1) dal Blau Skybar.
Il tramonto più bello ad Alghero si gode dal Blau Skybar?! Non vale – protesterà qualcuno – questa è solo pubblicità, un tirare acqua al proprio mulino! Sarà pure così ma, dopo tanto pensare, siamo stati costretti a riconoscere che è questa per noi l’antonomasia del tramonto, la nostra casa inondata di colori struggenti, la nostra più quotidiana e regolare esperienza dell’occiduo. Inoltre, bisogna pur dire che il Blau è uno di quei posti ad Alghero concepiti interamente per rendere possibile una pura fruizione estetico-emotiva del tramonto.
Insomma, fatti per il tramonto, a proposito di pubblicità.