Notizie Info Consigli Alghero | Blog | Ananti de sa Ziminiera

Trolley

“Ananti De Sa Ziminera” 2017: camini in cammino

Ora, stacchiamoci un attimo dai nostri dannati smartphone e socializziamo (si intende, socializziamo per davvero, cioè in carne e ossa, faccia a faccia, gomito a gomito, o come volete dirla voi).

Ananti a za ziminiera Bauladu 2017

Resta il fatto che non si socializza sempre e ovunque: bisogna che ci sia una ragione per interagire, che ci sia qualcosa da condividere e costruire (altrimenti, stiamo come in un centro commerciale), né possiamo farlo in modo sparso e vagante (ricordiamocelo, questa volta dobbiamo socializzare per davvero, non solo postare una foto su qualche astratta piattaforma web), in pratica bisogna che ci sia un luogo intorno al quale concentrare le nostre presenze e addensare i nostri corpi. Un bel po’ di problemi, insomma, cui tuttavia potrà ovviare brillantemente venerdì e sabato prossimi, 10 e 11 marzo, l’ottava edizione del festival letterario diffuso “Ananti De Sa Ziminera”, a Bauladu, nel nuorese.


L’idea alla base di questa manifestazione è semplicemente deliziosa: come si faceva fino alla metà del secolo scorso, ci si ritrova davanti a un caminetto acceso e si ascolta qualcuno parlare di letteratura, di cultura, lo si ascolta raccontare storie o fare musica. A seconda dell’evento, il caminetto può esserci veramente o essere soltanto simbolico, in ogni caso resta l’idea del raccogliersi-intorno-a, l’idea che il pensiero, l’attività intellettuale, l’espressione delle emozioni, il racconto debbano avere come un piccolo centro ancestrale di pietra e fuoco intorno al quale girare, per poterci raccogliere in un’intimità calda e benefica, per poterci fecondare la mente e farci sentire, almeno per un po’, compagni dello stesso viaggio.


Ecco, allora che le case, i bar, le piazze, le strade, i locali di Bauladu diventeranno un focolare davanti al quale incantarsi nel veder ardere idee, parole e musiche. Tra gli ospiti di quest’anno, ricordiamo il climatologo Luca Mercalli, il politologo Carlo Pala, il giornalista Anthony Muroni, Maria Antonietta Farina Coscioni (Istituto Luca Coscioni), Stokka & Madbuddy + Dj Shocca, Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò). Dunque, stacchiamoci dai nostri dannati smartphone e finalmente accendiamo un fuoco di condivisione intelligente.

Reservation
IL MEGLIO PER IL TUO VIAGGIO, SOLO SUL NOSTRO SITO

Scopri il Catalunya, nel cuore di Alghero, e prenota in tutta sicurezza la tua vacanza da sogno o il tuo viaggio di lavoro.

PREFERISCI CHIAMARE?
+39 079 953.172

4

Buoni motivi per prenotare
sul nostro sito

Miglior prezzo garantito

Se entro 24 ore dalla prenotazione troverai una tariffa più bassa, agli stessi termini e condizioni, contattaci e la applicheremo al tuo soggiorno scontandola ulteriormente del 10%!

 

Offerte esclusive

Sconti, pacchetti e speciali omaggi riservati solo a chi prenota direttamente sul nostro sito.

 

Rapporto diretto

Gestiremo personalmente la tua prenotazione e potremo disegnare insieme un'offerta su misura, trovando la soluzione più adatta alle tue esigenze e offrendoti preziosi consigli per il tuo soggiorno.

Sicurezza

Con noi i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito saranno al sicuro: verranno trattati dal nostro staff in totale riservatezza e nel pieno rispetto delle norme sulla privacy.