Trolley

Sa femia vecchia, ovvero la befana sarda

Sa bacucca ‘eccia con sa scova: la vecchia bacucca con la scopa.

Arance con monetine per l'epifania

Ecco come la descriviamo noi sardi la befana, ossia un po’ come in tutta Europa. Certo, non è una tradizione propriamente isolana, ma ci ha raggiunti dal nord, filtrata magari dalla Spagna. Simbolo di una natura stanca, giunta ormai al termine del proprio ciclo vitale, la vecchia bacucca fa almeno in tempo a lasciare ai bimbi i suoi ultimi doni. È proprio a loro che li lascia, affinché valgano per tutti come la promessa che un giorno la primavera tornerà e allora la decrepita e oscura vecchina rinascerà nelle vesti una giovane feconda e attraente. La Befana è in effetti l’occasione giusta per dirsi che un anno è finito, per bruciare (come in molti posti materialmente si fa) quello che abbiamo di vecchio e rotto, preparandoci così a risorgere dalle nostre stessi ceneri.


Non essendo specificamente sarda, questa festività non può vantare grandi tradizioni nella nostra terra. Tra le non molte, ci sembra particolarmente curiosa quella del cosiddetto “dolce dei tre Re”. La caratteristica è che all’impasto si mescolavano anche un cece, una fava e un fagiolo. Chi nella propria fetta di dolce avesse trovato uno dei tre legumi avrebbe potuto contare su una gran fortuna per l’anno appena iniziato.


Esiste anche una tradizione specifica di Alghero in occasione della Befana. A ciascun bambino veniva data un’arancia, sulla cui buccia il piccolo avrebbe dovuto praticare delle incisioni in modo da ricavare come delle piccole tasche tutt’intorno al frutto. Quindi, con questa arancia tagliuzzata, il bambino cominciava il giro del vicinato, per bussare a ogni porta e chiedere una monetina da infilare in una delle tasche dell’arancia. “Pecunia non olet”. Ad Alghero, invece, almeno il giorno della Befana, le monete mandano un buon odore d’arancia e significano qualcosa di più e di meglio della pura e semplice ricchezza: vogliono piuttosto significare, e augurare, abbondanza e salute.

Foto: La voce di Alghero

Reservation
IL MEGLIO PER IL TUO VIAGGIO, SOLO SUL NOSTRO SITO

Scopri il Catalunya, nel cuore di Alghero, e prenota in tutta sicurezza la tua vacanza da sogno o il tuo viaggio di lavoro.

PREFERISCI CHIAMARE?
+39 079 953.172

4

Buoni motivi per prenotare
sul nostro sito

Miglior prezzo garantito

Se entro 24 ore dalla prenotazione troverai una tariffa più bassa, agli stessi termini e condizioni, contattaci e la applicheremo al tuo soggiorno scontandola ulteriormente del 10%!

 

Offerte esclusive

Sconti, pacchetti e speciali omaggi riservati solo a chi prenota direttamente sul nostro sito.

 

Rapporto diretto

Gestiremo personalmente la tua prenotazione e potremo disegnare insieme un'offerta su misura, trovando la soluzione più adatta alle tue esigenze e offrendoti preziosi consigli per il tuo soggiorno.

Sicurezza

Con noi i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito saranno al sicuro: verranno trattati dal nostro staff in totale riservatezza e nel pieno rispetto delle norme sulla privacy.