Trolley

Capo Caccia

Se fino all’Ottocento foste stati ricchi borghesi o nobili di varia estrazione e vi foste trovati ad Alghero, allora è probabile che, nei giorni di bonaccia, qualcuno vi avrebbe portati in barca sotto uno smisurato sperone di roccia calcarea.

Dal vostro raffinato natante, vestiti con eleganti tenute da caccia alla volpe, sareste appunto andati a caccia, ma non già di volpi, bensì dei più plebei piccioni selvatici che nidificavano sulle falesie del colossale promontorio. Nell’Ottocento era notoriamente facile per l’alta borghesia lasciare segni duraturi nella storia, anche quando si dedicava ad attività ludiche e, francamente, un po’ vane come sparare a dei piccioni selvatici da una barca. Fatto sta che il grande promontorio finì per prendere il nome proprio da cotale squisita attività venatoria, chiamandosi così Capo Caccia.
Oggi i nostri poveri piccioni selvatici sono fortunatamente al sicuro (al contrario della borghesia, che non se la cava più così bene come nell’Ottocento). Capo Caccia, infatti, è diventata un’oasi permanente di protezione faunistica, sicché il suo nome potrebbe ormai benissimo diventare Capo Divieto di Caccia, ma la memoria storica è bene rispettarla e allora noi resteremo al nome che la drammatica vicenda dei piccioni ha assegnato al promontorio.
Di là dalla storia, Capo Caccia è come un iceberg: quanto della sua bellezza emerge dal mare è solo una parte di quella altrettanto sublime e vasta che vi si trova sommersa. Se dall’alto potrete abbracciare con lo sguardo l’intero golfo di Alghero fino alla bianca isola Foradada, al livello del mare potrete trovare ben sette grotte, fra cui la più famosa è quella di Nettuno (di cui abbiamo già parlato in questo blog). Ma la bellezza di Capo Caccia continua anche sotto il livello del mare, dove sei grotte sommerse costituiscono una sorta di intricato paradiso dei subacquei e, fra queste, la Grotta di Nereo è la più vasta grotta sommersa del Mediterraneo.
Insomma, tra sublimi spettacoli sopra e sotto il mare, tra aquile del Bonelli, falchi, gabbiani reali e procellarie, tra falesie vertiginose e rocce che sembrano strappate direttamente dalla Luna, Capo Caccia è il posto in cui l’esperienza riempie finalmente di un significato preciso la parola “immenso”.

Reservation
IL MEGLIO PER IL TUO VIAGGIO, SOLO SUL NOSTRO SITO

Scopri il Catalunya, nel cuore di Alghero, e prenota in tutta sicurezza la tua vacanza da sogno o il tuo viaggio di lavoro.

PREFERISCI CHIAMARE?
+39 079 953.172

4

Buoni motivi per prenotare
sul nostro sito

Miglior prezzo garantito

Se entro 24 ore dalla prenotazione troverai una tariffa più bassa, agli stessi termini e condizioni, contattaci e la applicheremo al tuo soggiorno scontandola ulteriormente del 10%!

 

Offerte esclusive

Sconti, pacchetti e speciali omaggi riservati solo a chi prenota direttamente sul nostro sito.

 

Rapporto diretto

Gestiremo personalmente la tua prenotazione e potremo disegnare insieme un'offerta su misura, trovando la soluzione più adatta alle tue esigenze e offrendoti preziosi consigli per il tuo soggiorno.

Sicurezza

Con noi i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito saranno al sicuro: verranno trattati dal nostro staff in totale riservatezza e nel pieno rispetto delle norme sulla privacy.