Si scrive Cap d’Any, ma si legge Capodanno di Alghero: un fitto programma di eventi spettacolari, che accompagnerà la cittadina catalana verso il 2019 in modo più che indimenticabile.

È arrivato quel momento dell’anno in cui la domanda che ci si sente rivolgere più spesso è proprio questa: “Che farai a Capodanno?”. Se di fronte a questo quesito vi sentite spaesati, prendetevi qualche minuto per scoprire l’elegante calendario che ci accompagnerà, evento dopo evento, sino al Capodanno in piazza più bello della Sardegna...e anche oltre!
Alghero, infatti, si fa bella più che mai per le feste natalizie, con la sua apprezzatissima rassegna denominata Més Que Un Mes ("Più di un mese"), ovvero oltre un mese di eventi intorno al Capodanno cittadino. Rompiamo subito gli indugi: per la notte del 31 dicembre scenderanno in piazza gli scatenati Dj Albertino, Fargetta, Prezioso e Molella con lo spettacolo “Deejay Time, la Reunion”. Saranno loro, quindi, i grandi artisti che animeranno la serata dell’ultimo dell’anno, in attesa dell’ormai tradizionale spettacolo pirotecnico. Siete peró curiosi di scoprire quali altre sorprese ha in serbo per voi l’Alguer?

Perché scegliere Alghero per le feste natalizie?
È d’obbligo iniziare spiegandovi il perché consigliamo di venire a trovarci in questo splendido borgo marinaro, in una stagione così lontana da quella estiva. Che vi troviate in Italia o in Sardegna, il nostro suggerimento resta invariato: Alghero è sicuramente una delle mete più particolari dove trascorrere questo magico periodo dell’anno. Ma non crediate che il motivo sia solo la magia del centro storico addobbato per l’occasione, nella delicata luce invernale. Potremmo anche parlarvi della bontà delle ricette tradizionali o della bellezza della natura circostante, ma questa volta vogliamo concentrarci sugli eventi che animeranno le diverse serate tra novembre e gennaio. Sta per iniziare, infatti, una grande e lunga festa, che ci prenderà per mano per portarci nel nuovo anno. Ad Alghero, da qualche anno a questa parte, i festeggiamenti per il Natale e il Capodanno iniziano addirittura un mese in anticipo e terminano un mese dopo.
Come accennato in precedenza, gli eventi sono tutti raccolti sotto il nome di Més Que Un Mes, che letteralmente sta a indicare “Più di un mese” di spettacoli e divertimenti, tra i più diversi: dalla musica al teatro passando per gli spettacoli di strada e i per laboratori per i più piccini, ma anche per attività inconsuete per la nostra città, come il pattinaggio sul ghiaccio. Si, avete capito bene: una romantica pista di pattinaggio sul ghiaccio nell’area portuale, renderà il tutto ancora più magico, permettendovi di poter pattinare a due passi dal mare sotto le luci dei bastioni.

Ecco qualche evento da appuntare in agenda.
Vogliamo però ricordarvi che le attrazioni e gli eventi saranno tra i più vari, così da poter incontrare i gusti e le esigenze delle famiglie con bimbi, ma anche dei più giovani. Cosa vi aspetta dunque? Ecco alcune delle serate più speciali:
- Martedì 27 novembre: lo stilista Antonio Marras presenterà la sua opera teatrale “Mio cuore io sto soffrendo, cosa posso fare per te?” al Teatro Civico.
- Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre: si terrà la tradizionale accensione dell’albero di Natale a Porta a Terra. Un weekend che sarà anche all’insegna del gusto, grazie alla rassegna “Le vie de vì” e alla Festa del Cioccolato.
- Mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre: si apre la Stagione di Prosa al Teatro Civico con una grandissima attrice italiana: Lella Costa in “Questioni di cuore”.
- Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 dicembre: tornerà in città “GirOlio”, una suggestiva manifestazione con stand e mercatini natalizi.
- Domenica 23 dicembre: il concerto di Paolo Fresu “Back to Bach” a cura di Jazz Alguer, nella splendida cornice della Cattedrale di Santa Maria.
- Giovedì 27 dicembre: musica gospel al cinema Miramare, per godere ancora del clima natalizio.
- Domenica 30 dicembre: nell’area portuale lo spettacolo de “La Fura dels Baus”.
- Lunedì 31 dicembre: lo show con djset del “Deejay Time, La Réunion” e a seguire, lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul porto.
E, infine, imperdibili saranno anche gli allestimenti urbani dal tema “Luce di Coralli”, che trasformeranno la città in una vera e propria opera d’arte a cielo aperto e, “Musica dai balconi”, con musicisti che, affacciati da piccoli terrazzini dei palazzi storici, suoneranno la colonna sonora delle vostre passeggiate tra i vicoletti del centro. Il tutto, a meno di due passi dal nostro Hotel Catalunya, che ha in serbo per voi una proposta dedicata che vi lasciarà a bocca aperta.

Ma questo è solo un piccolo assaggio di quello che sarà. Per restare informati sui prossimi eventi, non dimenticate di seguire il sito istituzionale della Fondazione Alghero e la loro pagina Facebook. Lasciatevi quindi contagiare dalla la magia che a breve pervaderà la città. Noi non mancheremo di goderla sino in fondo, e voi?