
Saranno quelle suggestive e strette viuzze vecchie di secoli, sarà il centro storico medievale con le sue torri e i suoi bastioni, sarà il suo fascino senza tempo ma, diciamocelo, Alghero in autunno è semplicemente speciale. Se a questo poi, si aggiunge un grande evento in coccasione di Halloween, l’ultimo weekend di ottobre trasforma quella algherese, in una meta imperdibile. Dopo il successo delle “Harry Potter Nights”, il grande evento autunnale andato in scena negli scorsi anni, il centro storico della cittadina catalana si prepara a una nuova (e paurosa) trasformazione, ancora con gare, giochi, rappresentazioni e feste all'insegna dell'horror. E così anche quest’anno la città saprà regalare ai coraggiosi partecipanti un lungo fine settimana all’insegna del divertimento.
Il nuovo format “Halloween Village Alghero 2019”, ideato e organizzato da “Alghenegra Associazione Culturale” e dal CCN “Al Centro Storico”, vi porterà a scoprire Alghero sotto un’insolita veste cupa e misteriosa. Durante il fine settimana che va dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 saranno, infatti, numerose le attività per grandi e piccini ideate per il divertimento di ogni età. In programma non solo attività ispirate alle celebrazioni in stile anglosassone ma anche un approfondimento delle tradizioni nostrane con “Come facevano i nonni: Su Mortu Mortu” a cura di CCN “Al centro storico” durante la giornata di sabato 2 novembre. Un weekend lungo e imperdibile, che vi catapulterà in un mondo fatto di mistero e tanto divertimento. Siete pronti a scoprire tutti gli eventi? Iniziamo, ecco il programma completo degli eventi in programma ad Alghero per Halloween!

Giovedì 31 ottobre 2019 – La Notte Bianca
Le antiche vie del centro storico si animeranno, muteranno volto e nome:
Ore 17,00
- Moostrati in Centro: inizia il raduno: meglio essere vestiti a tema!
Ore 18,00
- TruccaMoostri Point: truccatori esperti pronti a colorare i visi giovani o adulti di tutti gli appassionati.
- Caccia ai Moostri in solitario: distribuzione per le strade e nei negozi delle cartellette per partecipare alla caccia agli oggetti horror del cinema e della letteratura nascosti e mimetizzati nelle vetrine del centro. Per i vincitori, poi, estrazione finale di un buono spesa da 15 euro!
Dalle ore 19,00 alle 23,00
- Horror Vip Tour: passeggiata dei figuranti: se li incroci attento al loro sguardo!
- Treno della sventura: un treno del mistero e degli orrori che parte ogni 20’ minuti dalla banchina spettrale del porto e si infila nelle stradine del vecchio borgo attraversando strade da brividi.
- TruccaMoostri: vuoi un trucco davvero da paura? Eccoti accontentato! Esperti truccatori saranno a tua disposizione in queste location: Caffè L’Ambat (Bastioni C.Colombo, 1), Alghero Concierge (via G.Ferret, 54), Ottica Pisanu (via C.Alberto, 81), Caffè Latino (Bastioni Magellano, 3 e/o ingresso fronte Cattedrale), Thesi cartoleria (via Roma, 83).
Ore 19,00
- Caccia alle streghe: partenza della caccia al tesoro per bambini (con accompagnamento silenzioso dell’adulto) da Buns Homemade Burger (L.go San Francesco, 4). Sarà necessario prenotare scrivendo un'email all'indirizzo associazionealghenegra@gmail.com.
Ore 20,00
- Thriller Dance Tour: stacchetti di danza horror per le vie del centro, a cura di Dynamica Acrodance.

Venerdì 1 novembre 2019
Ma siamo solo all'inizio, Halloween continua con altri misteriosi appuntamenti:
Ore 10,30
- OcchioTour, le pietre ti osservano: partenza da Porta Terra della passeggiata alla ricerca dei volti nascosti nei palazzi del centro storico. Dedicato ai bimbi dai 5 ai 10 anni, accompagnati da adulti. A cura di Eleonora C. Giochedù. E' necessaria la prenotazione.
Ore 19,30
- Presentazione del libro: “L’inspiegabile”: a cura dell'autore e youtuber Luca Parrella, presso la Libreria "Il Labirinto". Ingresso libero.
Ore 20,00
- Cinedance Horror Tour: stacchetti di danza horror per le vie del centro, a cura di Dance Project.

Sabato 2 novembre 2019
Prende il via il weekend con nuovi eventi:
Dalle ore 10,00 alle 12,00
- Come facevano i nonni: Su Mortu Mortu: evento a cura del CCN “Al centro storico”.
Ore 11,30
- Scopriamo il mondo di Mortina: letture e laboratorio sul simpatico personaggio nato dalla testa di Barbara Cantini, a cura di Libreria Il Labirinto. Massimo 15 posti disponibili. Per info scrivere a associazionealghenegra@gmail.com.
Ore 16,00
- Moostri di Paura: sfida il tuo coraggio e affronta con la famiglia un mostruoso percorso nella Torre di Sulis! A cura di Bimbi che passione Asd. Per info scrivere a bimbichepassione@gmail.com.
Ore 19,00
- Inno alla luce dance: a cura di Nuevo Espacio Salsero.
- Horror Tango Night: a cura di Scuola di tango.

Domenica 3 novembre 2019
L'ultima imperdibile giornata:
Ore 10,30
- Illumina Halloween – Horror Slime Lab: evento organizzato dalla Cooperativa Asinara Sealand presso Porta Terra. Per info chiamare il +39 349 775 2499.
Ore 17,00
- FantasyTour, Magia in centro: evento per bambini dai 9 anni in su accompagnati da adulti. A cura di Eleonora C.Giochedù. E' necessaria la prenotazione al numero +39 339 468 7457.
Per i più grandi, poi, non possiamo che suggerire qualche altra interessante attività legata alla “Halloween Out Zone, 4 giorni da paura anche fuori dalle mura”. Gli appuntamenti prevedono:
- L’ Escape Room, il primo ER di Alghero. Per mettersi alla prova e giocare al “Pirate Storm” (Via Rossini, 15/D).
- Da Slow Bakery, ristorante americano. Menu speciale: Mexican Halloween (Via Cagliari, 30).
- Drink e musica da Miramare Music Club (solo giovedì 31, ore 22,45) –
- Halloween Music Party, dj set da urlo con Claudio Lombardo e special drink a tema (Piazza Sulis, 20).
E ora, non vi resta che prenotare il vostro soggiorno all'Hotel Catalunya per essere a soli pochi passi da ogni evento in programma nel borgo più bello di tutta la Sardegna.