Trolley

L’Arcipelago de La Maddalena: una gigantomachia

Qui si sgretola un po’ del granito della vicina Gallura, lì s’innalza un po’ il livello del mare dopo la glaciazione, ed ecco fatto un arcipelago di isole e isolotti tra i più belli al mondo: quello de La Maddalena, a nord-est della nostra isola.

Sì, è vero, in effetti, stiamo parlando quasi fossimo divinità gigantesche, capaci di manipolare mondi come fossero biglie. Continuiamo a fingerci tali e con le nostre immense leve saltiamo da un isolotto all’altro dell’arcipelago, così, tanto per dare un’occhiata a queste miniature da orefice, a queste schegge di pietra conficcatesi al largo della Costa Smeralda, quando un qualche paradiso dev’essere esploso in mille pezzi e, dopo, il mondo è divenuto un posto di bellezza assai più discontinua di quanto non fosse prima.


Sarà bene cominciare questo nostro vertiginoso gioco della campana dall’isola più grande dell’arcipelago, quella che gli dà il nome: La Maddalena, appunto. Talmente grande che vi si trovano perfino bar, locali e ristoranti: La Maddalena è in effetti l’isola ideale per chi avverta il bisogno di diluire la sublimità della natura in più umani divertimenti e svaghi. Si raccomanda comunque di avere un atteggiamento linguistico tollerante e spiritoso, tanto sono eccentrici i nomi delle sue formidabili calette: ad esempio, Cala d’inferno, L’uomo morto, Lo strangolato, Testa del polpo, Carlotto, Cardellino ecc.


Senza nemmeno bisogno di usare il ponte che unisce La Maddalena a Caprera, le nostre dimensioni stratosferiche ci consentono, con appena un passo, di spostarci su quest’ultima. E dall’alto della nostra mole ciclopica non crediamo ai nostri occhi: un susseguirsi di calette incantevoli. Le più famose: Cala Coticcio, detta Tahiti, e Cala Garibaldi, dove l’eroe dei due mondi (che a Caprera visse in esilio per vent’anni) attraccava le proprie barche; con il suo inseparabile Toscano ammezzato in bocca, contemplava cotanto paesaggio e, con ogni probabilità, doveva sentirsi ad un tempo confuso e ispirato.


Un saltino ed eccoci a Budelli, in cui abita una sola persona: il guardiano (attenti a non calpestarlo!). Cosa guarda il guardiano di Budelli? Fossimo in lui, ci sentiremmo anzitutto responsabili del rosa inconfondibile della spiaggia dell’isola, rosa perché composta dai frammenti sminuzzati di un microrganismo: la Miniacina miniacea.


Passiamo quindi brevemente a Spargi e soffermiamoci a pensare a quanto immense ci sembreranno le rocce che circondano la sua Cala Canniccio, quando infine avremo riacquistato la nostra statura umana. Per adesso, godiamoci la sensazione di aver trovato dei bei sassolini dalla forma evocativa.


Meglio tralasciare di fare un salto sull’isola di Santa Maria: è tanto piccola che difficilmente, date le nostre attuali proporzioni, riusciremmo a reggerci in piedi. Uno stretto canale, profondo appena un metro (il cosiddetto Passo degli Asinelli) la separa da Razzoli: poche spiagge, ma buone, anzi ottime, o forse addirittura squisite: Cala lunga, Cala cappello e Cala noce. Tutte immerse nella macchina mediterranea, tutte affacciate su un mare cristallino, tutte di sabbia finissima.


Ma dopo essere tornati comuni mortali, stretti dal morso della più tipica nostalgia da paradiso perduto, come faremo a tornare nell’arcipelago? Qualche comune mortale possiede perfino una barca e potrà usare quella per andarci (a patto che s’informi prima: l’intero arcipelago è un Parco e non possiamo fare come ci pare e piace). Per i mortali più comuni, invece, è disponibile un traghetto che parte da Palau, sulla Costa Smeralda, e arriva all’isola de La Maddalena. Che problema c’è? Creature piccole e fragili come noi dovrebbero essere disposte a tutto pur d’esporsi intere a una simile bellezza diffusa in frammenti sul mare.

Reservation
IL MEGLIO PER IL TUO VIAGGIO, SOLO SUL NOSTRO SITO

Scopri il Catalunya, nel cuore di Alghero, e prenota in tutta sicurezza la tua vacanza da sogno o il tuo viaggio di lavoro.

PREFERISCI CHIAMARE?
+39 079 953.172

4

Buoni motivi per prenotare
sul nostro sito

Miglior prezzo garantito

Se entro 24 ore dalla prenotazione troverai una tariffa più bassa, agli stessi termini e condizioni, contattaci e la applicheremo al tuo soggiorno scontandola ulteriormente del 10%!

 

Offerte esclusive

Sconti, pacchetti e speciali omaggi riservati solo a chi prenota direttamente sul nostro sito.

 

Rapporto diretto

Gestiremo personalmente la tua prenotazione e potremo disegnare insieme un'offerta su misura, trovando la soluzione più adatta alle tue esigenze e offrendoti preziosi consigli per il tuo soggiorno.

Sicurezza

Con noi i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito saranno al sicuro: verranno trattati dal nostro staff in totale riservatezza e nel pieno rispetto delle norme sulla privacy.