Trolley

Lo Stagno di Calich

Si può trovare scritto Calich, Kalich, Calik o Càlic, e c’è chi lo chiama Stagno del Calich, chi Laguna del Calich, chi Laguna di Calich o chi, in algherese, Estany del Càlic.

Tante varianti trovano fondamento nel fatto che si tratta di una terra di mezzo, di una zona intermedia, come tale inadatta ad avere una sola ortografia o una sola dizione. I suoi nomi si contraggono o si dilatano come accade alle acque basse di questa laguna a seconda che ci sia sole o che piova. È un fenomeno ancora poco noto ai linguisti: si chiama “evaporazione sillabica”.
Qualunque sia il suo nome, possiamo comunque tentarne una descrizione, certo sommaria eppure attendibile: lo Stagno di Calich è un’estesa zona umida e salmastra che va dalla periferia nord di Alghero fino alla frazione di Fertilia per una lunghezza di 2650 metri e una superficie di 97 ettari. Presenta la vaga forma di un calice (“Calich” significa proprio questo), il cui stelo sarebbe costituito da un braccio piuttosto sottile che si spinge all’interno della Nurra e che prende il nome di Calighèt, o Piccolo Calich, distinto dal Calich propriamente detto.
Parallelo al mare da cui dista mediamente 400 metri, non vi comunica che tramite un porto canale nei pressi di Fertilia largo sessanta metri e profondo due, attraversato da un antico ponte d’origine romana che ormai però non porta più da nessuna parte. Dieci delle sue ventiquattro arcate originarie vennero infatti abbattute negli anni ’30 per consentire il passaggio di una grossa draga che serviva per la bonifica del territorio allora malarico di Fertilia: fossimo zanzare, quel ponte sarebbe il simbolo dell’odio cieco che gli umani ci hanno sempre riservato.
Senz’altro, vi ricorderete questi famosi versi di Montale: “Ascoltami, i poeti laureati / si muovono soltanto fra le piante / dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti”. Ebbene, nello Stagno di Calich i poeti laureati hanno trovato il loro habitat ideale, potendosi muovere tra piante come il limonio a foglie acute, l'elicriso, l'euforbia delle Baleari, la timelea, il fiordaliso spinoso, l'astragalo dragante, il limoniastro cespuglioso, l'astro marino, la lisca marittima, la cannuccia di palude. A parte forse la cannuccia di palude, dobbiamo ammettere che gli altri nomi a noi (che non siamo poeti laureati) non dicono granché, ma abbiamo lo stesso voluto citarli perché hanno un suono comunque molto bello a sentirsi, sebbene non sia così bello come quello che produce il vento passando attraverso le piante stesse: qualcosa di simile a una miriade di sonagli vegetali.
È a questo bordone di foglie che si unisce poi il canto solista dei molti uccelli che nello Stagno di Calich vivono, si accoppiano, nidificano, sostano e svernano: ad esempio, il germano reale, con la sua simpatica testa smeraldina; il Cavaliere d'Italia con le sue magre zampe vertiginose, gambe mozzafiato da palude; il fenicottero rosa con la sua livrea irreale e sontuosa, outfit da serata degli Oscar; l’airone cenerino con il suo becco sottile, come bacchette tra cui afferra abilmente i piccoli pesci serviti in quell’ottimo sushi bar che per lui è il Calich.
A questo punto, l’essenziale crediamo di avervelo detto. Ora non vi resta che andarci di persona, in modo che le parole vi evaporino dalla testa lasciando solo uno strato di realtà alto dai cinquanta centimetri al metro e mezzo, una distesa di cose placide, semplicemente cose da guardare, ascoltare e odorare, checché ne dicano i poeti laureati e i loro estenuanti rimari.

Reservation
IL MEGLIO PER IL TUO VIAGGIO, SOLO SUL NOSTRO SITO

Scopri il Catalunya, nel cuore di Alghero, e prenota in tutta sicurezza la tua vacanza da sogno o il tuo viaggio di lavoro.

PREFERISCI CHIAMARE?
+39 079 953.172

4

Buoni motivi per prenotare
sul nostro sito

Miglior prezzo garantito

Se entro 24 ore dalla prenotazione troverai una tariffa più bassa, agli stessi termini e condizioni, contattaci e la applicheremo al tuo soggiorno scontandola ulteriormente del 10%!

 

Offerte esclusive

Sconti, pacchetti e speciali omaggi riservati solo a chi prenota direttamente sul nostro sito.

 

Rapporto diretto

Gestiremo personalmente la tua prenotazione e potremo disegnare insieme un'offerta su misura, trovando la soluzione più adatta alle tue esigenze e offrendoti preziosi consigli per il tuo soggiorno.

Sicurezza

Con noi i tuoi dati personali e quelli della tua carta di credito saranno al sicuro: verranno trattati dal nostro staff in totale riservatezza e nel pieno rispetto delle norme sulla privacy.