
Proverete chiaramente a costruire un luogo adatto per custodirlo. Potreste, per esempio, infilarlo dentro una sfera abbastanza solida da resistere a urti e colpi. Poi, potreste disseminare la superficie di questa sfera di aculei in modo che anche solo avvicinarla sia rischioso. Ecco, il mare ha fatto grosso modo la stessa cosa con il riccio: aveva l’essenza del proprio sapore da mettere al sicuro e ha pensato bene di nasconderla dentro una sfera irta di aculei: il riccio, che è esattamente questo: un’armatura, una cassaforte, un sistema di sicurezza, uno scrigno armato. Se riuscirete ad aprirlo, potrete impossessarvi della polpa gustosa del mare.
Ogni mare, tuttavia, è diverso: ognuno ha il suo odore, il suo sapore, le sue sfumature di gusto. Sentori della terra che bagna, percezioni della propria purezza, riflessi della propria trasparenza. L’acqua del mare algherese, per esempio, ha un retrogusto corallino: non per niente la polpa dei suoi ricci più buoni è rossa come il corallo che si raccoglie dai suoi fondali. Il mare di Alghero produce eccellenze e capolavori di colore rosso: sembrerebbe questa la sua vocazione.
Ma tralasciando ora suggestioni e fantasie, non c’è dubbio che il riccio di Alghero sia una prelibatezza che rispecchia per intero la bellezza, la ricchezza e la generosità del nostro mare. Che sia impiegata per raffinate ricette o che sia semplicemente gustata sopra una fetta di pane, la polpa del riccio algherese è un boccone intenso del nostro mare: è mordere il nostro mare. Per questo vi consigliamo caldamente di non perdervi, dal 7 marzo all’11 aprile, la Sagra del bogamarì (che, in algherese, significa “riccio di mare”).
Tanti i ristoranti coinvolti nell’ evento, quest’anno le golose degustazioni si svolgeranno presso il Mercato del primo pescato al porto in cui i pescatori stessi vi serviranno polpa di bogomarì aperti sotto i vostri occhi. Ma perché farlo d’inverno? Perché è questa la stagione in cui il riccio di mare si pesca e ha il sapore migliore. Perché è questa la stagione in cui il mare esala i propri sentori più intensi, puri, cristallini e romantici. Se nella vita cercate tesori, questo è il momento giusto per trovarli ad Alghero