
Non sarà facile aggiungervi altra poesia, ma ci proveremo lo stesso, perché il tramonto ad Alghero impone allo spettatore un gioco piuttosto complicato, una sorta di sfida: è come se gli dicesse: “Prova a descrivermi, prova ad attingere al tuo vocabolario per raccontarmi, in modo tale che il tuo discorso su di me sia bello almeno quanto me”.
Ogni sera ci sono persone che dal Blau contemplano il tramonto. Per chi non lo sapesse, il Blau è il nostro skybar, una terrazza panoramica al nono piano del nostro albergo da cui si dominano tutta la baia e il centro storico d’Alghero: per farvi un’idea, dal Blau potete vedere ciò che vedreste se foste, mettiamo, dei falchi o qualche altro rapace dal volo vertiginoso. Ebbene, immancabilmente ci accorgiamo che i nostri ospiti sentono l’esigenza insopprimibile di pronunciarsi sul fenomeno sublime che gli sta letteralmente esplodendo in faccia, sentono che se riusciranno a trovare le parole giuste per descriverlo, allora riusciranno a trovarle per qualunque altra cosa, potranno dire tutto. Ma puntualmente, appena aprono bocca, il linguaggio cede, si sfarina, e loro si limitano a balbettare solo qualche parola, a guardarsi a vicenda delusi per la fallita verbalizzazione, risolvendosi infine a riparare in un insoddisfacente e generico: “Che bello!”. Ecco, dunque, una prima caratteristica del tramonto algherese: il tramonto algherese dimostra che le parole sono insufficienti e che il linguaggio conosce limiti precisi che lo rendono senz’altro utile per rappresentare cose umane, mentre per quanto concerne quelle divine mostra un po’ la corda.
E allora sarà il caso di passare subito alla sua seconda caratteristica: pare che Alghero, per via della sua posizione estrema, sia l'ultimo posto in Italia dove tramonti il sole. Certamente, è un fatto in sé piuttosto suggestivo, anche questo strettamente imparentato con ogni forma di poesia possa venirvi in mente, ma proviamo anche a concentrarci sui suoi aspetti pratici. Siete felici? Venite ad Alghero e la vostra felicità ne sarà automaticamente prolungata. Vi siete convinti che la vita sia troppo breve? Venite ad Alghero e strapperete qualche prezioso minuto all’oblio. Avete paura del buio? Venite ad Alghero e potrete rimandare lo spaventoso appuntamento con le tenebre. Com’è chiaro, trarrete straordinari vantaggi dal tramonto sulla Riviera del Corallo, sì dal tramonto, sapete: quel particolare momento della giornata in cui, dalle nostre parti, il corallo cresce anche in cielo.